
L’intasamento dei tubi di scarico è un problema comune e diffuso nelle abitazioni ma che causa disagi e potenziali danni alle componenti idrauliche. La formazione dei tubi di scarico ostruiti può derivare da molteplici fattori come l’accumulo di residui alimentari, grassi e saponi, calcare e capelli. Agire tempestivamente per risolvere il problema è fondamentale.
Tubi di scarico intasati: le cause
Le ostruzioni nei tubi di scarico sono spesso causate dalla combinazione di più fattori. Nei lavandini della cucina l’accumulo di grassi e residui di cibi è tra le principali cause di intasamento. Nel bagno sono i capelli e i residui di saponi che aderiscono alle pareti interne dei tubi a causare le ostruzioni che riducono il passaggio dell’acqua.

Anche il calcare, presente nelle acque particolarmente dure, può contribuire alla formazione di depositi solidi che ostacolano il deflusso dell’acqua. Un altro elemento da tenere in mento è l’uso improprio degli scarichi come il gettare oggetti non biodegradabili od olii nei lavandini e nel WC che accelerano l’ostruzione e rendono difficile l’eliminazione del blocco.
Buone abitudini di prevenzione, la manutenzione regolare e la pulizia sono fondamentale per ridurre il rischio di avere tubi di scarico ostruiti. Ad esempio attraverso l’installazione di filtri nei lavandini che impediscono il passaggio dei residui solidi ed evitare di versare olii e grassi negli scarichi contribuisce a mantenere pulite le pareti dei tubi.
Come liberare i tubi di scarico intasati
Tra le soluzioni più pratiche e immediate per liberare i tubi di scarico intasati vi sono i metodi meccanici a partire dallo sturalavandini a ventosa che può rivelarsi efficace per sbloccare le ostruzioni più piccole e superficiali. Questo semplice strumento crea una pressione all’interno del tubo che può sbloccare l’ostruzione e consentire il passaggio dell’acqua.

Per le ostruzioni più profonde nei tubi si consiglia l’utilizzo di una sonda flessibile, comunemente nota come serpentina, che permette di scendere lungo il tubo di scarico per raggiungere l’ostruzione e rimuovere i detriti depositati all’interno della tubatura. Queste sonde flessibili sono disponibili in diverse lunghezze e diametri.
Nei casi più complessi e difficili si può ricorrere all’uso di dispositivi ad aria compressa che rappresentano una soluzione efficace. Questi strumenti producono una specie di onda d’urto che può disgregare le ostruzioni più ostinate, rendendo più semplice la loro rimozione. Occorre però procedere con cautela per non provocare danni alle tubature.
Prodotti chimici e rimedi casalinghi
Oltre ai metodi meccanici esistono alcuni prodotti chimici e rimedi casalinghi per liberare i tubi di scarico ostruiti. Una soluzione di bicarbonato di sodio e aceto bianco può essere versata nello scarico per formare una reazione effervescente che aiuta a disgregare i depositi organici. Si lascia agire la soluzione per una mezz’ora e poi di risciacqua con acqua calda.

In alternativa, in commercio si trovano prodotti chimici disgorganti che possono rivelarsi molto utili ed efficaci per sciogliere le ostruzioni più difficili. Tuttavia, è importante utilizzare tali prodotti con cautela, seguendo in modo scrupoloso le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto e proteggersi adeguatamente perché essi contengono sostanze corrosive e irritanti.
I disgorganti chimici hanno un notevole impatto sull’ambiente, quindi, per chi preferisce soluzioni più ecologiche e sostenibili, è bene sapere che esistono anche prodotti a base di enzimi naturali capaci di degradare i residui e gli accumuli organici senza danneggiare le tubature. questi prodotti sono particolarmente indicati per una manutenzione regolare e preventiva dei tubi di scarico.
Intervento professionale e prevenzione
Se i metodi finora descritti non risultassero efficaci nel liberare i tubi di scarico ostruiti, allora si può ricorrere all’intervento di personale professionista. Gli idraulici dispongono di attrezzature specifiche e avanzate come telecamere per l’ispezione delle tubature e idropulitrici ad alta pressione che permettono di agire sulle ostruzioni più difficili e profonde.

L’intervento di un idraulico consente di arrivare a una soluzione definitiva del problema dei tubi di scarico intasati e sarà in grado di fornire una valutazione complessiva sullo stato dell’impianto idraulico per prevenire eventuali complicazioni future. Ma in tutto ciò anche noi possiamo fare la nostra parte con la prevenzione.
Infatti, la prevenzione rappresenta la soluzione più efficace per evitare intasamenti nei tubi di scarico. Adottare abitudini corrette, come evitare di gettare sostanze oleosi e oggetti nei tubi di scarico, dotarsi di filtri, procedere con la pulizia e la manutenzione regolari contribuisce a mantenere le tubature libere e funzionanti nel tempo.