
Con l’arrivo del bel tempo tutti noi iniziamo nuovamente ad allestire il balcone per le calde giornate che verranno nei mesi successivi. Ed è proprio qui che sorge un problema molto comune e quasi “abituale”, i palombi, del quale non è facile liberarsi. Per fortuna basta qualche piccola attenzione per poter evitare la loro invasione e, allo stesso tempo, riuscire a tenerli alla larga per poter stendere i propri vestiti senza preoccupazioni.
Due chiacchiere utili
Questi grossi colombacci che vediamo solitamente appollaiati sui tetti o sui fili, spesso e volentieri scelgono proprio i nostri balconi come punto di ristoro, non tanto perché vogliano invadere il nostro territorio, ma perché sono alla ricerca di tranquillità per potersi riposare dopo ore di volo e luce solare diretta.

Il problema è che, oltre al loro verso non molto piacevole, lasciano sporco dappertutto rischiando di rovinare o rompere i nostri oggetti riposti all’esterno. Solitamente non ce ne accorgiamo nemmeno ma potremmo essere proprio noi, o i nostri vicini, la causa della loro presenza. Infatti, se li troviamo nel nostro balcone è probabile che stiano svolazzando anche su quelli dei vicini.
Ecco perché, in queste situazioni, può essere davvero utile parlarne con loro, magari scoprendo che anche loro hanno il medesimo problema, dandovi l’opportunità di poterlo risolvere con metodi combinati che miglioreranno ulteriormente il risultato finale. Così tutti i palombi sapranno che i vostri balconi sono “ostili” ad un loro “soggiorno abusivo”.
Ciò che li convince ad autoinvitarsi
Un errore molto usuale che spesso commettiamo senza nemmeno accorgercene è rendere il nostro balcone un vero e proprio punto di “rifornimento” per i palombi, convincendoli così ad autoinvitarsi. Un esempio basilare può essere dimenticarsi di rimuovere quel po’ d’acqua che si accumula nei sottovasi, diventando così un piccolo angolo di ristoro e riparo per questi uccelli.

Anche delle semplici briciole che ci cadono per terra possono diventare un buon motivo per loro di fiondarsi sul nostro balcone. E non finisce qua, perché una volta che avranno capito che presso la nostra abitazione possono trovare un riparo e del cibo torneranno sicuramente nei giorni successivi, come dei clienti abituali.
Inoltre, nel caso riescano a trovare un angolo tranquillo e al riparo dal vento, magari tra la tenda ed il muro, i palombi potrebbero anche iniziare a valutare l’idea di nidificare l’angolo, diventando così un vero problema. Per questo abbiamo bisogno di cominciare a curare meglio il nostro balcone, tenendolo pulito ed ordinato, privo di ogni possibile “attrazione” per questi ospiti invadenti.
Una piccola barriera
Per questo genere di problemi ci sono varie soluzioni “fai da te”, alcune più efficaci di altre. Uno dei metodi più risolutivi e stabili potrebbe essere di posizionare delle barriere lungo il balcone, anche trasparenti e leggere, in modo da non oscurare il nostro panorama ed intralciare allo stesso tempo l’atterraggio dei palombi.

Anche una semplice rete sottile può risultare particolarmente efficace, così che l’ostacolo sia pure leggermente visibile. C’è anche chi ha provato delle punte di gomma morbida come soluzione, il risultato non sarà doloroso ed allo stesso tempo scoraggerà l’arrivo di questi colombacci. Questo metodo può sembrare brutto ma non è così, serve solo a delineare una zona dove non sono i benvenuti.
La cosa davvero importante è che siano davvero morbide e non si stacchino per via di vento o pioggia. Pulendo spesso e attuando questi metodi pratici ed economici il nostro balcone sarà sempre un belvedere per noi, ma leggermente meno ospitale per loro. In questo modo eviteremo ulteriori problemi, come i nidi, e ritroveremo la nostra serenità.
Ritrovare il nostro spazio
Diciamo che non servono soldi o chissà quale ingegno per riuscire a delineare la nostra zona. Se abbiamo dello spazio inutilizzato potremmo valutare l’idea di creare delle zone “disagevoli” con dei piccoli oggetti in movimento o rumorosi. Comunque sia, nella gran parte dei casi conviene sempre informarsi su internet o rivolgersi ad un esperto, in modo da non fare nulla che possa compromettere questi colombacci.

Insomma, tenere lontani i palombi non è un impresa difficile ma serve ordine e costanza per riuscire ad ottenere dei risultati. Sicuramente non c’è nessun bisogno di attuare metodi aggressivi o costosi per riuscire ad allontanare questi uccelli, basta solo capire cosa può suscitare il loro interesse ed eliminarlo dal nostro balcone.
Inoltre, con qualche trucchetto ed un po’ di pulizia costante, cambieranno zona in poco tempo, lasciandoci godere il nostro panorama in pace e ridandoci uno spazio pulito dove poter pranzare all’aria aperta. I palombi non sono degli uccelli solitamente invasivi o aggressivi, semplicemente cercano posti comodi e sicuri dove ripararsi. Sta a noi fargli capire di andare altrove, e, perché no, magari cercare di far qualcosa per fare costruire dei ripari per questi uccelli in qualche parco cittadino. Così riusciremo a ritrovare il nostro balcone senza piume o altre tracce del loro passaggio, aiutandoli a trovare un luogo più adatto.