
Senti puzza di bruciato? Non è mai un bel segno, soprattutto se proviene da un elettrodomestico che, per lo meno apparentemente, sembrerebbe funzionare alla perfezione. Quello che ti sta dando il tuo elettrodomestico, infatti, potrebbe essere un segnale da non sottovalutare per evitare che possa compromettersi del tutto la sua funzionalità !
Gli elettrodomestici: una panoramica
Piccoli o grandi che siano, gli elettrodomestici rappresentano un concreto aiuto per le attività domestiche quotidiane. Questi apparecchi elettronici, ognuno con la propria specifica funzione, infatti, permettono di avere delle possibilità che all’uomo erano precluse in passato. Un esempio? Il lavaggio in lavatrice permette di risparmiare tempo e fatica rispetto al lavaggio manuale.

Gli elettrodomestici, come appena accennato, si dividono in piccoli e grandi. Questa distinzione, come si può intuire, riguarda la loro dimensione, più che la loro funzionalità . L’introduzione di un elettrodomestico rispetto ad un altro può essere più o meno recente e il mondo degli elettrodomestici va avanti di pari passo con la tecnologia.
Con il passare del tempo, infatti, per ogni tipologia di elettrodomestico sono state studiate soluzioni sempre più innovative e sofisticate, fino ad arrivare ai giorni nostri, momento storico in cui abbiamo a disposizione macchine dalle prestazioni ottime ma, comunque, sempre e costantemente migliorabili in base all’avanzamento che l’umanità sta facendo in ambito tecnologico.
Alcuni esempi di comuni elettrodomestici
Un classico esempio di grande elettrodomestico è già stato fatto: la lavatrice. Questa rappresenta solo una minima parte del vasto mondo degli elettrodomestici che vede protagonisti anche lavastoviglie, forni, frigoriferi, phon per capelli, tostapane, aspirapolvere, planetarie, ventilatori, frullatori, bollitori, macchine da caffè, ferri da stiro e chi più ne ha più ne metta!

Spesso, la funzione di ogni elettrodomestico è facilmente intuibile già dal nome. E’ così che il frullatore avrà la funzione di frullare vari tipi di prodotti alimentari; l’aspirapolvere, grazie alla sua potente aspirazione, sarà in grado di rimuovere la polvere dalle superfici; il bollitore permetterà di far giungere velocemente l’acqua alla sua temperatura di ebollizione.
Ma non è tutto! Il ferro da stiro, per esempio, è un utile e pratico strumento per eliminare le fastidiose pieghe che possono permanere sui capi d’abbigliamento e di biancheria appena lavati e asciugati. E, ancora, il frigorifero consente di conservare a bassa temperatura gli alimenti freschi, riducendone e rallentandone il deterioramento.
Cosa potrebbe significare la puzza di bruciato?
Un elettrodomestico in funzione non dovrebbe rilasciare, di norma, odori sgradevoli e nemmeno emettere suoni differenti dal solito. Di conseguenza, quando un elettrodomestico emette un fastidioso e pungente odore di bruciato non è affatto un buon segno! Cosa potrebbe significare questo odore inatteso e sgradevole? Cerchiamo di scoprirlo, nei paragrafi che seguono.

Surriscaldamento dei componenti elettrici interni, cortocircuiti o guasti alla parte meccanica sono tre dei motivi che potrebbero essere alla base dell’emissione di uno sgradevole odore di bruciato da parte di un elettrodomestico. Facciamo alcuni esempi pratici e più dettagliati per capire meglio le eventuali situazioni che possono venirsi a creare.
Un primo caso potrebbe essere rappresentato dal surriscaldamento di resistenze o schede elettroniche danneggiate; altrimenti, potresti trovarti in una situazione in cui un accumulo di polvere può bruciare all’accensione causando l’odore inatteso; in alternativa, un contatto difettoso o un cavo rotto potrebbe generare delle scintille alla base della puzza di bruciato.
Come intervenire in caso di puzza di bruciato?
Nel momento in cui, durante l’uso di un elettrodomestico, si inizia a percepire un più o meno evidente odore di bruciato, quindi, non si dovrebbe rimanere impassibili ma agire al più presto per evitare problemi ben più gravi. Non è consigliato agire in autonomia, se non si è ferrati. L’elettricità può essere pericolosa se non si è in grado di agire in sicurezza!

Nel caso in cui si sia sviluppato del fumo o l’odore sia troppo intenso, è consigliabile aprire una finestra e lasciar areare la stanza in maniera tale da ristabilire una condizione salubre per chi frequenta l’ambiente. Appena possibile, sarebbe opportuno recarsi nel negozio in cui si è effettuato l’acquisto per avere un parere.
Oppure, in alternativa, recarsi in un negozio specializzato in riparazioni così da poter ottenere un quadro realistico della situazione e capire se sia il caso di riparare il vecchio elettrodomestico, difettoso, oppure di acquistarne uno nuovo. Per prevenire inconvenienti di questo tipo, la manutenzione, ma anche la pulizia, dei tuoi elettrodomestici potrebbe essere fondamentale!