Come pulire il frigorifero in modo efficace: il metodo più sicuro

Il frigorifero è l’elettrodomestico che in casa sta sempre acceso, in funzione, anche quando non ci siamo. È importante perché qui raffreddiamo il cibo che ha bisogno di determinate temperature per conservare la sua consistenza, il suo sapore e le sue proprietà organolettiche. A volte, però, quando apriamo lo sportello del frigo, ne vien fuori un cattivo odore, oppure lo vediamo troppo sporco. Ecco come puoi pulirlo in modo efficace.

Perché è importante pulire il frigorifero

Se ci prendiamo cura dei nostri elettrodomestici, questi dureranno di più e quindi eviteremo di dover sostenere delle spese importanti per acquistarne di nuovi. Nel caso del frigorifero, quindi, la pulizia che facciamo quotidianamente, ma soprattutto quella da fare una volta al mese, servirà per preservare la sua durata nel tempo e la sua funzionalità.

Inoltre, il frigorifero dovrebbe essere sempre ben pulito proprio per la funzione che ha ovvero quella di conservare il cibo. Come possiamo pensare di conservare il cibo in un posto “sporco”? Farebbe un po’ schifo! Inoltre, se il frigo è sporco, è più probabile che si diffondano cattivi odori che possono impregnare il nostro cibo ma anche fuoriuscire quando apriamo lo sportello.

Quindi, possono diffondersi nella stanza, e questo non è affatto piacevole. Dunque, vedremo nel prossimo paragrafo come effettuare la pulizia del frigorifero in modo semplice e veloce ma soprattutto efficace, usando degli ingredienti naturali che abbiamo già in casa, quindi senza dover acquistare nulla o usare nulla di tossico o che possa rovinare le superfici.

Come pulire il frigorifero in modo efficace: step da seguire

Prima di pulire il frigorifero, dobbiamo fare un’altra cosa molto importante, ovvero sbrinarlo. Quindi innanzitutto svuotiamolo (chi possiede un elettrodomestico “No Frost” potrà saltare questo passaggio). Una volta staccata la spina, posizionare una ciotola dove confluirà tutta l’acqua dell’apparecchio. Dopodiché rimuovere anche tutte le mensole/ripiani e i cassetti.

Per pulire il frigorifero, usare delle gocce di tea tree oil oppure il nostro fidato alleato nelle faccende domestiche, l’aceto. Invece, per pulire l’esterno del frigo, prima di tutto usiamo un panno antistatico per raccogliere la polvere, e poi una soluzione composta da acqua e aceto. Dopo aver effettuato questa operazione, posizionare un bicchierino di aceto all’interno del frigo.

Questo assorbirà i cattivi odori che potrebbero diffondersi nel frigorifero perché magari c’è del cibo più “profumato”. Allo stesso modo sono efficaci anche un bicchierino di bicarbonato o dei fondi di caffè (che sono anche inodore). A tal proposito, per prevenire i cattivi odori nel frigo, conserviamo il cibo in dei contenitori ermetici, che anche serviranno per non farli deperire.

E il freezer come si pulisce?

Quando parliamo di frigorifero, ovviamente dobbiamo anche ricordarci di sbrinare e pulire il freezer. Innanzitutto stacchiamo sempre la spina e mettiamo sempre una bacinella con degli asciugamani per raccogliere l’acqua, in modo che il pavimento non si allaghi. Con una spatola, poi, togliamo i pezzi di ghiaccio più grandi.

Meglio evitare l’uso di coltelli o utensili appuntiti che potrebbero rovinare la superfici del freezer. Poi, con una spugnetta rimuoviamo le tracce più piccole ed infine passiamo alla pulizia vera e propria. Quindi, usiamo per esempio aceto e limone (che fra l’altro vanno bene anche per la pulizia del frigo).

Dopo aver risciacquato con cura e asciugato tutti i ripiani del freezer, possiamo provvedere a riempirlo di nuovo riponendo qui i contenitori e gli alimenti che avevamo, apponendo anche le date di congelamento. Ecco che quindi il nostro frigorifero sarà perfettamente pulito nella sua totalità, senza tanto stress e fatica.

Conclusione

Il frigorifero è l’elettrodomestico che teniamo acceso tutto l’anno, tutti i giorni, anche quando non ci siamo. È facile che da questo si sprigionino dei cattivi odori, non solo perché magari del cibo è stato mal conservato o è andato a male, ma anche perché è proprio sporco l’elettrodomestico. Ecco che quindi dobbiamo pulirlo con regolarità.

Anche una volta al mese è sufficiente ma prima di tutto dobbiamo sbrinare sia il frigorifero che il freezer. Questa operazione va fatta staccando la corrente e posizionando una ciotola che possa contenere l’acqua che fuoriesce, in modo da non allagare il pavimento. Con una spatola raschiamo il ghiaccio dal freezer.

Poi, possiamo usare dell’aceto o del tea tree oil o dell’aceto e limone per effettuare la pulizia del frigo nella sua totalità. Anche per l’esterno andrà bene usare acqua e aceto. Poi asciughiamo tutto e con calma riponiamo tutto all’interno sia del frigo che del freezer.

Lascia un commento